Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Ventimiglia ottiene la Bandiera Lilla: è la centesima destinazione in Italia

Imperia, 30 Settembre 2025 – Bandiera Lilla raggiunge un importante traguardo con l’assegnazione del riconoscimento per l’accessibilità a Ventimiglia, nota località turistica dell’estremo ponente ligure e storico crocevia tra culture e paesi...
Data:

30 September 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Imperia, 30 Settembre 2025 – Bandiera Lilla raggiunge un importante traguardo con l’assegnazione del riconoscimento per l’accessibilità a Ventimiglia, nota località turistica dell’estremo ponente ligure e storico crocevia tra culture e paesi diversi.

Creazione di accessibilità
“Ho notato con piacere come, nonostante un territorio vasto e, in alcune parti, certamente non favorevole alla fruibilità in carrozzina, è stato avviato un processo di miglioramento dell’accessibilità concentrato in particolar modo sulla disabilità motoria, che lascia presupporre un costante miglioramento per il prossimo futuro.” commenta Roberto Bazzano, presidente di Bandiera Lilla, al termine dell’analisi territoriale con cui ha verificato il lavoro fatto a Ventimiglia sull’accessibilità del territorio comunale da parte di persone con disabilità motoria.

Collaborazione con le Associazioni locali
Nei progetti di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità sono state inoltre coinvolte Associazioni locali, una pratica spesso incoraggiata da Bandiera Lilla, che il Comune ha fatto già sua e che ha contribuito all’ottenimento del riconoscimento.
“Ho avuto modo di apprezzare anche la collaborazione con le associazioni che garantiscono una buona fruibilità della spiaggia come anche l’inclusione nelle attività ludico-sportive.” continua il presidente “Ovviamente, collaboreremo con l’Amministrazione, fornendo tutto il supporto possibile per accelerare il processo di miglioramento avviato.”

Cento Bandiere
“Aver raggiunto il traguardo delle 100 Destinazioni Lilla proprio con il Comune di Ventimiglia, nella stessa regione in cui Bandiera Lilla è nata e ha sede, ci rende molto orgogliosi.
Ma non bisogna dimenticare che le Destinazioni Lilla sono solo la parte più evidente del lavoro che viene svolto quotidianamente da tutto il nostro team: siamo in contatto con molti altri Comuni e imprese private che stanno già attivamente lavorando per raggiungere i parametri minimi di accessibilità che permetteranno loro di ottenere la Bandiera Lilla, per poi, da lì, iniziare il percorso di crescita con noi. C’è tanto lavoro da fare per migliorare l’accessibilità e ognuno di questi piccoli e grandi traguardi è parte di un percorso nella giusta direzione” chiosa Bazzano.

Le dichiarazioni
«La Bandiera Lilla è un simbolo di civiltà e attenzione verso i più fragili. Continueremo a lavorare per abbattere le barriere, fisiche e culturali, e promuovere progetti di accessibilità in ogni ambito: scuole, trasporti, spazi pubblici, eventi – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Milena Raco. Il Comune proseguirà il percorso avviato dal Vicesindaco Marco Agosta, che ringrazio, con nuove iniziative in collaborazione con associazioni del territorio, operatori turistici e realtà sociali, affinché Ventimiglia diventi sempre più un esempio di comunità aperta, accogliente e accessibile.

La Bandiera Lilla è un riconoscimento conferito ai comuni attenti all’accessibilità e all’inclusione delle persone con disabilità e premia l’impegno dell’amministrazione nel rendere il territorio sempre più accessibile a tutti, attraverso interventi concreti che favoriscono la mobilità, l’accesso ai servizi, alla cultura e al turismo anche da parte delle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Questo riconoscimento non è solo un traguardo, ma uno stimolo a fare ancora di più per costruire una città davvero inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con dedizione per raggiungere questo importante risultato».

«L’ottenimento della Bandiera Lilla rappresenta un passo importante per il turismo della nostra città. È un riconoscimento che certifica l’impegno dell’amministrazione nel rendere Ventimiglia sempre più accessibile alle persone con disabilità, in particolare nei luoghi di maggior richiamo turistico e sulle spiagge. Un risultato frutto di un lavoro sinergico, per cui ringrazio anche l’Assessore al Demanio Adriano Catalano per l’impegno costante e la collaborazione dimostrata nel perseguire questo obiettivo».

Tutti i dettagli aggiornati sull’accessibilità, e non solo, saranno presto disponibili sulla pagina dedicata a Ventimiglia su www.bandieralilla.it.

Anlagen

Dokumente

A cura di

Letzte Änderung: 30.09.2025 15:16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri