Regole per il calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Regulatory frameworks

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Documents

Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (dati 2017)

GENERALI
Rifiuti urbani prodotti: 16.802,57 t
Cluster: Comuni in zone litoranee con basso livello di benessere - € 62,21883171
Tariffa nazionale di base: € 130,4543
Raccolta differenziata: 30,84%
Fattori di contesto del comune: € 95,48110388
Economie e diseconomie di scala: € 0,08009

IMPIANTI REGIONALI
Impianti di incernerimento e coincernerimento: 0
Impianti di trattamento meccanico biologico: 5
Discariche: 4
Distanza tra il comune e gli impianti (media ponderata con le tonnellate smaltite): 33,067 Km

GESTIONE RIFIUTI URBANI NEGLI IMPIANTI REGIONALI
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento e coincenerimento: 0%
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: 9,68%
Rifiuti smaltiti in discarica: 36,66%

Last edit: 29/05/2023 10:45:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.