A Ventimiglia è in arrivo la terza edizione dell’Albintimilium Theatrum fEst, organizzato dall’Assessorato al Turismo e Manifestazion del Comune

A Ventimiglia è in arrivo la terza edizione dell’Albintimilium Theatrum fEst, organizzato dall’Assessorato al Turismo e Manifestazion del Comune di Ventimigliai, ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure e per STAR – Sistema...
Data:

28 juin 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A Ventimiglia è in arrivo la terza edizione dell’Albintimilium Theatrum fEst, organizzato dall’Assessorato al Turismo e Manifestazion del Comune di Ventimigliai, ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure e per STAR – Sistema Teatri Antichi Romani,, in collaborazione con l’Area Archeologica di Nervia.
Dal 5 al 29 luglio 2023 nel Teatro Romano dell’Area Archeologica di Nervia (corso Genova 134) vanno in scena quattro spettacoli teatrali (ore 21), a cominciare da “Filottete” di Sofocle (5 luglio) con la regia di Sergio Maifredi, nuova produzione di Teatro Pubblico Ligure che debutta in prima nazionale, per proseguire con “Odissea in tre tempi” con Massimiliano Cividati (15 luglio), “Il grande racconto del labirinto. Arianna, il Minotauro, Teseo, Pasifae, Fedra ed Europa” con Arianna Scommegna (19 luglio) e “Don Chisciotte” da Miguel de Cervantes con Tullio Solenghi e Corrado Bologna (29 luglio). Grande novità di questa edizione dell’Albintimilium Theatrum fESt” sono le lezioni di greco antico “Il greco in tasca live” di Stella Tramontana, mercoledì 5 e 19 luglio alle ore 19 nell’Antiquarium del Museo: un divertimento in grammatica per riconoscere che tutti noi, senza saperlo, il greco lo parliamo tutti i giorni. Gli spettacoli del 15 e del 29 luglio saranno preceduti alle ore 19 da una visita guidata all’Area Archeologica di Nervia, a cura degli archeologi e degli storici dell’arte della Direzione Musei Liguria.

INFO BIGLIETTI, PREVENDITA E PRENOTAZIONE:
• online sul sito web del Comune di Ventimiglia www.comune.ventimiglia.im.it (importo € 15,50 comprensivi di € 3,00 per l’accesso al sito archeologico e € 0,50 di diritti di prevendita)

• presso l’ufficio Manifestazioni in Piazza XX Settembre,1 – 3° piano il lunedì dalle 9 alle 13 o il giovedì dalle 15 alle 17 (importo € 15,00 comprensivi di € 3,00 per l’accesso al sito archeologico)
• presso il Teatro Romano la sera stessa degli spettacoli (importo € 15,00 comprensivi di € 3,00 per l’accesso al sito archeologico)
Per Il Greco in tasca live: prenotazione obbligatoria: 0184-252320/3482624922 o info@teatropubblicoligure.it - biglietto € 3 acquistabile in loco (comprensivo di accesso e visita al museo)


Per informazioni Ufficio Manifestazioni teatro@comune.ventimiglia.im.it tel. 0184 6183225.
Per informazioni sull’area archeologica drm-lig.albintimilium@beniculturali.it - tel 0184 252320

Pièces jointes

Documents

Liens

A cura di

Dèrniere modification: 28/06/2023 10:41:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.