Descrizione
"L'educazione alla mobilità sostenibile e la realizzazione di percorsi ciclabili nei territori Alcotra nel quadro dello sviluppo delle ciclovie EuroVélo8 e Tirrenica"
MOBILITÀ SOSTENIBILE: DA VENERDÌ A DOMENICA A VENTIMIGLIA UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLE PISTE CICLABILI E PROGETTO EDUMOB2 CON CAPOFILA REGIONE LIGURIA. VENERDÌ CONVEGNO DALLE ORE 9.30 AL FORTE DELL’ANNUNZIATA
Ventimiglia. Una tre giorni dedicata alla mobilità sostenibile e alle piste ciclabili a Ventimiglia, da venerdì 3 a domenica 5 marzo organizzata da Regione Liguria in collaborazione con i Comuni di Bordighera, Vallecrosia e Ventimiglia.
Si parte venerdì 3 marzo con il convegno ‘L’educazione alla mobilità sostenibile e la realizzazione di percorsi ciclabili nei territori Alcotra nel quadro dello sviluppo delle ciclovie EuroVelo8 e Tirrenica’ dalle 9.30 al Forte dell’Annunziata: interverranno in video collegamento gli assessori regionali allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti e alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone. Saranno presenti anche il commissario prefettizio del Comune di Ventimiglia Samuele De Lucia, i sindaci Vittorio Ingenito di Bordighera e Armando Biasi di Vallecrosia oltre ai referenti d'Oltralpe del Progetto Interreg Italia Francia Alcotra EduMob2.
Riservata alla stampa, nella giornata di sabato 4 marzo è prevista una pedalata transfrontaliera di 23 km tra Ventimiglia, Mentone, Roquebrune e La Turbie.
Nella giornata di domenica, pedalata tra Bordighera e Ventimiglia aperta a tutta la cittadinanza, anche famiglie con bambini.
L’ appuntamento per partenza è alle ore 10 alla rotonda di Sant’Ampelio di Bordighera; l’arrivo è previsto alle ore 12 presso l’area giochi alla foce del Nervia a Ventimiglia dove verrà offerto un aperitivo.
https://forms.gle/yUmQbPsxzgwp6cvH6
Si parte venerdì 3 marzo con il convegno ‘L’educazione alla mobilità sostenibile e la realizzazione di percorsi ciclabili nei territori Alcotra nel quadro dello sviluppo delle ciclovie EuroVelo8 e Tirrenica’ dalle 9.30 al Forte dell’Annunziata: interverranno in video collegamento gli assessori regionali allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti e alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone. Saranno presenti anche il commissario prefettizio del Comune di Ventimiglia Samuele De Lucia, i sindaci Vittorio Ingenito di Bordighera e Armando Biasi di Vallecrosia oltre ai referenti d'Oltralpe del Progetto Interreg Italia Francia Alcotra EduMob2.
Riservata alla stampa, nella giornata di sabato 4 marzo è prevista una pedalata transfrontaliera di 23 km tra Ventimiglia, Mentone, Roquebrune e La Turbie.
Nella giornata di domenica, pedalata tra Bordighera e Ventimiglia aperta a tutta la cittadinanza, anche famiglie con bambini.
L’ appuntamento per partenza è alle ore 10 alla rotonda di Sant’Ampelio di Bordighera; l’arrivo è previsto alle ore 12 presso l’area giochi alla foce del Nervia a Ventimiglia dove verrà offerto un aperitivo.
https://forms.gle/yUmQbPsxzgwp6cvH6
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 02/03/2023 10:23:20