“Venere in Pelliccia ” sabato 25 marzo al Teatro Comunale di Ventimiglia

Rilettura contemporanea del celebre romanzo di Leopold von Sacher-Masoch, la Venere in Pelliccia portata in scena dalla Compagnia Baroni Rampanti con l’ottima regia di Emanuela Bonetti, dispone sul palcoscenico, quasi come su una scacchiera,...
Data:

22 mars 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rilettura contemporanea del celebre romanzo di Leopold von Sacher-Masoch, la Venere in Pelliccia portata in scena dalla Compagnia Baroni Rampanti con l’ottima regia di Emanuela Bonetti, dispone sul palcoscenico, quasi come su una scacchiera,
sensualità e freddo autocontrollo, cedimenti amorosi e manipolazione.
Nella storia di Severin, aristocratico galiziano e del perverso contratto che stipulerà con Wanda, nobildonna rimasta vedova, lo spettatore vedrà rappresentato l’eterno dualismo uomo/donna in un continuo rovesciamento di ruoli: il “potere” passerà dall’uno all’altra, ma sarà lei a volerlo o lui?
L’essere sottomessi sarà una sconfitta o un traguardo?
Martino Palmisano, oltre ad aver riscritto con sorprendente bravura il testo di Leopold von Sacher-Masoch, è anche il meraviglioso interprete di Severin, mentre Manila Barbati, straordinaria nel rappresentare l’angoscia sottesa al ruolo della dominatrice, veste gli abiti di Wanda.
E la recitazione dei due ottimi interpreti è quella moderna, incalzante, poco aulica ed efficacemente penetrante.
Ottima pieces, sempre in bilico fra reale ed onirico, che terrà il pubblico letteralmente sospeso.
Un altro appuntamento da non perdere all’interno dello stupefacente cartellone del Teatro Comunale di Ventimiglia.

Bigliettazione online
https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5695

Pièces jointes

Liens

A cura di

Dèrniere modification: 22/03/2023 12:54:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.