Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 15, c. 1 e 2 - Art. 15-bis, c. 1
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001

Sezioni collegate

Tabella

Titolare d'incarico Ragione dell'incarico Compenso
Avv. Massimiliano Grimaldi Procedimento davanti al TAR Liguria RG
858/2021 per chiedere l’annullamento
della nota del...
8.500,00 €
Avv. Ettore Guazzoni Affidamento del servizio di assistenza e
difesa in giudizio in favore del Comune
di Ventimiglia...
9.000,00 €
Avv. Marco Barilati Procedimento davanti al Tribunale di
Imperia sezione lavoro RG 226/2021
per la condanna...
5.000,00 €
Avv. Luigi Piscitelli Procedimento davanti al TAR Liguria RG
279/2021 per l’annullamento del
provvedimento del...
5.000,00 €
Avv. Giovanni Bormioli procedimento di appello promosso
davanti al Consiglio di Stato avverso la
sentenza del TAR...
5.000,00 €
Avv. Arianna Rovere Procedimento davanti al Tribunale di
Imperia per risarcimento danni per
violazione del diritto...
3.971,00 €
Avv. Marzia Balestra Procedimento davanti al Tribunale di
Imperia per risarcimento danni RG
747/2021
900,00 €
Avv. Michele Casano Procedimento davanti al TAR Liguria RG
426/2021 per ottenere l’annullamento
della nota del...
3.700,00 €
Avv. Ettore Guazzoni Procedimento davanti al Tribunale di
Imperia per risarcimento danni
3.000,00 €
Avv. Maria Cristina Roà Procedimento davanti al Gdp di
Sanremo per risarcimento danni
1.990,00 €
Avv. Mauro Vallerga procedimento di appello per
l’annullamento e/o riforma della
sentenza 117/2022 del TAR...
3.500,00 €
Avv. Nicola Urso Procedimento davanti al Tribunale di
Imperia RG 668/2021 nel
procedimento ex art. 696 c.p.c....
470,00 €
Avv. Giovanni Bormioli Procedimento davanti al TAR Liguria RG
702/2020 per ottenere l’annullamento
dell’ordinanza...
3.000,00 €
Avv. Giovanni Bormioli Procedimento davanti al TAR Liguria RG
700/2020 per ottenere l’annullamento
dell’ordinanza...
3.000,00 €

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2025 13:19:22

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.