Ordinanza di riapertura del Mercato Coperto da Lunedì 18/11/24

IL SINDACO O R D I N A, DA LUNEDI 18 NOVEMBRE: 1. DI REVOCARE, per tutte le motivazioni espresse in narrativa, con effetto dal giorno Lunedì 18 Novembre 2024,  i provvedimenti di interdizione all’accesso ed all’attività commerciale presso...
Data:

15 November 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

IL SINDACO O R D I N A, DA LUNEDI 18 NOVEMBRE:

1. DI REVOCARE, per tutte le motivazioni espresse in narrativa, con effetto dal giorno Lunedì 18 Novembre 2024,  i provvedimenti di interdizione all’accesso ed all’attività commerciale presso il mercato coperto cittadino, consentendo la ripresa dell’esercizio dell’attività di vendita ai soggetti concessionari;

2. DI AUTORIZZARE, con effetto dal giorno Lunedì 18 Novembre 2024, la ripresa dell’esercizio dell’attività di vendita alle sole attività in possesso:

- dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro;

- della dichiarazione di conformità degli impianti elettrici, come da normativa vigente;

3. DI STABILIRE che gli orari di apertura e di vendita per gli operatori commerciali del mercato coperto cittadino saranno i seguenti:

- Dal lunedì al giovedì, dalle ore 07.00 alle ore 14.00, alla presenza del personale incaricato alla vigilanza antincendio;
- Il venerdì ed il sabato, dalle ore 07.00 alle ore 17.00, alla presenza del personale incaricato alla vigilanza antincendio;

4. DI DISPORRE che le operazioni di carico e scarico della merce siano effettuate esclusivamente nei seguenti orari:

- Dal lunedì al sabato operazioni di montaggio posteggi/box: dalle ore 4.30 alle ore 7.00, con la presenza del personale del Comando di Polizia Locale;
- Dal lunedì al giovedì operazioni di smontaggio posteggi/box: dalle ore 14.00 alle ore 16.00, con la presenza del personale del Comando di Polizia Locale;
- Il venerdì ed il sabato, operazioni di smontaggio posteggi/box: dalle ore 17 alle ore 19.00, con la presenza del personale del Comando di Polizia Locale;

5. DI RICHIAMARE a tutti gli operatori del mercato coperto cittadino il rispetto delle norme regolamentari comunali circa la gestione e lo smaltimento dei rifiuti, con particolare attenzione alla differenziazione ed al deposito nei tempi e modi previsti;

6. DI STABILIRE che, durante gli orari di apertura del mercato coperto cittadino, tutti i portoni e le serrande che afferiscono alle uscite di sicurezza dovranno rimanere aperti e stabilmente fissati in posizione di apertura, al fine di garantire la piena funzionalità delle vie di evacuazione;

7. DI DISPORRE che l’apertura e la chiusura delle serrande del mercato coperto, durante la fase di apertura in deroga, siano a totale carico del personale del Comando di Polizia Locale, vietando agli operatori di accedere alla struttura senza preventiva autorizzazione da parte del Comando;

8. Di INIBIRE l’accesso degli operatori mercatali alla sala contatori, consentendo l’accesso esclusivamente al personale tecnico autorizzato ed al personale incaricato dal Responsabile della Struttura e dal Comandante della Polizia Locale, in quanto Coordinatore dell’Unità gestionale (GSA);

9. DI INCARICARE il Comando di Polizia Locale e gli altri organi competenti di vigilare sul rispetto delle disposizioni contenute nella presente ordinanza;

                                                                              DISPONE

- di incaricare il Comando di Polizia Locale di vigilare sul rispetto della presente Ordinanza e di adottare i provvedimenti necessari in caso di inosservanza;
- di trasmettere la presente Ordinanza Sindacale all’Asl 1 Imperiese, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine, al Comando di Polizia Locale, agli operatori commerciali interessati;
- che la presente Ordinanza sia pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune e comunicata attraverso i canali ufficiali del Comune;

                                                                               AVVERTE
- che l’inosservanza della presente ordinanza è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, nella misura di cui all’art. 7/bis del Decreto Legislativo 18 agosto 267/2000;

- che al presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro 60 giorni dalla data di comunicazione o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di comunicazione;



Anlagen

Dokumente

A cura di

Letzte Änderung: 29.11.2024 10:10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.